AVVISO
Si informa che nel pomeriggio del 09.09.2022 verranno pubblicate le graduatorie relative al Servizio Abitativo dell’ESU di Verona.
Le graduatorie, nel rispetto della privacy dei partecipanti, contengono il numero RICEVUTA (ad esempio: HALL/2022/000000000000 ) presente in prima pagina nel pdf della domanda presentata. La ricevuta è reperibile da ogni partecipante nel proprio sportello online nella apposita sezione.
Le graduatorie riportano il numero di ricevuta, l’idoneità o meno, il numero di posizione in graduatoria.
L’idoneità è valutata secondo i seguenti indicatori:
– matricole UE: reddito (sia ISEE che ISPE entro le soglie) e distanza (solo “fuori sede”).
– matricole ExtraUE: reddito (sia ISEE che ISPE entro le soglie) e distanza (solo “fuori sede”).
– anni successivi: reddito (sia ISEE che ISPE entro le soglie), merito (numero crediti) e distanza (solo “fuori sede”).
– dottorati: reddito (sia ISEE che ISPE entro le soglie), merito (iscrizione) e alla distanza (solo “fuori sede”).
Lo studente troverà, nel proprio sportello online, l’esito del bando con le motivazioni della eventuale esclusione.
Secondo la normativa vigente, il 30% dei posti a concorso è riservato alle matricole (dei quali l’80% alle matricole UE e il restante 20% alle matricole ExtraUE) e il 70% agli anni successivi.
Alle matricole che devono sostenere il test di ammissione vengono riservati il 50% dei posti nelle rispettive graduatorie.
A partire da lunedì 12 settembre si procederà alla proposta di assegnazione del posto letto. Lo studente che accetta il posto letto deve procedere immediatamente al pagamento della cauzione (o integrazione) per accettazione del posto letto. Agli studenti con cauzione già versata e integra non viene richiesto un nuovo pagamento.
Si chiede agli studenti di voler agevolare il lavoro degli uffici accettando o rifiutando con estrema celerità il posto proposto in modo da poter procedere allo scorrimento eventuale delle graduatorie.
L’elevato numero di idonei non consente al momento di accogliere tutte le richieste di assegnazione con compagno di stanza. L’Ufficio Residenze, appena possibile, provvederà agli eventuali spostamenti.
Visto l’elevato numero di domande ricevute e il conseguente numero di idonei elaborati, quest’anno difficilmente sarà possibile accogliere le richieste di alloggio degli studenti “non idonei” (non in possesso dei requisiti previsti) in graduatoria. L’Azienda si sta prodigando per la ricerca di ulteriori posti letto da mettere a disposizione degli studenti.
Elenco news