Assistenza Sanitaria

ESU di Verona da sempre attenta alle esigenze dei propri studenti, intende fornire tutte le informazioni necessarie all’ASSISTENZA SANITARIA per una idonea vita universitaria. La salute personale e della nostra comunità di studenti dipende dal comportamento individuale di tutti noi.

PROCEDURE PER LA RICHIESTA DI ASSISTENZA SANITARIA

INDICAZIONI OPERATIVE PER LA PREVENZIONE DA “2019-nCoV / CoronaVirus”

 

COMUNICAZIONE CASI DI POSITIVITA’ O CONTATTO STRETTO

Per comunicazioni relative a studenti presenti in residenza in malattia con sintomi compatibili Covid-19, si prega di utilizzare il presente modulo e di contattare immediatamente il proprio Medico di Base o la Guardia Medica.

PROTOCOLLO CONTENIMENTO COVID PER OSPITI RESIDENZE ESU (dal 11.10.2022)

Per il contenimento della diffusione della pandemia Covid-19, gli ospiti delle Residenze ESU sono tenuti a rispettare il “PROTOCOLLO per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 NELLE RESIDENZE UNIVERSITARIE dell’ESU DI VERONA“.

Il protocollo, pubblicato sul sito Aziendale, è stato inoltre inviato a tutti gli ospiti via email.

 

 

PROTOCOLLO CONTENIMENTO COVID PER OSPITI RESIDENZE ESU (fino al 10.10.2022)

Per il contenimento della diffusione della pandemia Covid-19, gli ospiti delle Residenze ESU sono tenuti a rispettare il “PROTOCOLLO per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 NELLE RESIDENZE UNIVERSITARIE dell’ESU DI VERONA“.

Il protocollo, pubblicato sul sito Aziendale, è stato inoltre inviato a tutti gli ospiti via email.

  • Per conoscere le modalità di contrasto della diffusione nelle residenze ESU visita la pagina dedicata
  • Gli studenti che lasciano temporaneamente la residenza e successivamente rientrano e quelli che la lasciano definitivamente devono darne comunicazione seguendo le procedure indicate.
  • Per informazioni su come ottenere Assistenza Sanitaria visita la pagina dedicata.
  • Per partecipare al Progetto Sentinella visita il sito www.sentinellaverona.it

 

PROGETTI ATTIVATI NEL 2020/2021

PROGETTO SENTINELLA
Attivato a novembre 2020, ha lo scopo principale di identificare precocemente la diffusione del nuovo Coronavirus nella popolazione di Verona, al fine di mettere in atto interventi efficaci di prevenzione prima che si verifichi una diffusione massiva nella popolazione.
Gli obiettivi dello studio sono i seguenti:
– definizione delle caratteristiche e dell’andamento temporale dei casi di infezione da SARS-CoV-2 nella coorte di sorveglianza attiva del Comune di Verona;
– offerta ai soggetti risultati positivi a SARS-CoV2 di un percorso diagnostico-terapeutico dedicato;
– attività di promozione della salute (incluso promozione vaccinazioni e supporto psicologico strutturato) per le popolazioni target identificate come campione nella cittadinanza veronese;
– valutazione della circolazione di altri agenti patogeni respiratori diversi da SARS-CoV2 durante il periodo di sorveglianza.

Per aderire al progetto  vai al sito http://www.sentinellaverona.it/

 

DOSSIER SANITARIO ELETTRONICO
Si rende noto che l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona mette a disposizione il servizio Dossier Sanitario Elettronico, attraverso il quale è possibile, per chi è in possesso del Tesserino Sanitario,  accedere alla refertazione on-line dell’AOUI degli ospedali di Borgo Trento e Borgo Roma.
Per ricevere il codice attivazione, atto al completamento della registrazione al servizio, va inviata una email a servizi.online@aovr.veneto.it con allegati:

  • fronte e retro interi di documento identità valido (file .pdf oppure .jpeg in allegato non compressi e non condivisi)
  • fronte e retro interi tessera sanitaria formato europeo (quella blu) valida  (file .pdf oppure .jpeg in allegato non compressi e non condivisi)

il tutto in unico invio con espressa richiesta (del codice attivazione) tramite e-mail per ovvi motivi di archivio e  nel rispetto della vigente normativa europea sulla privacy (Regolamento UE n. 2016/679)

Successivamente, attraverso al Dossier Sanitario Elettronico è possibile consultare i propri referti.