Ristorazione

10 punti ristorazione: 5 a verona, 1 a San Pietro In Cariano, 1 a Legnago e 3 a Vicenza

Servizio ristorazione

I servizi ristorazione dell’ESU offrono un’ampia varietà di scelta e qualità dei pasti, anche con menu speciali, che possano soddisfare le diverse realtà culturali e religiose, con particolare riguardo per coloro che soffrono di “intolleranze e allergie alimentari”.

Per coloro che necessitano di pietanze particolari, causa patologie di intolleraze e/o allergie alimentari, è necessario recarsi al ristorante dove si usufruirà del pasto e consegnare copia del certificato medico al responsabile della ditta di ristorazione affidataria del servizio, che attraverso la loro Dietista, proporrà menù e pietanze adatte alla propria patologia .

L’ESU effettua costanti rilevazioni sulla qualità dei servizi erogati e sul grado di soddisfazione dello studente.

Il servizio di ristorazione è rivolto a tutti gli studenti delle Università, degli Istituti di istruzione superiore di grado universitario, delle Accademie di Belle Arti e non Statali, dei corsi del periodo superiore dei Conservatori di Musica, dei corsi di Laurea delle Scuole Superiori per Mediatori Linguistici che rilasciano titoli con valore legale, con sede principale nel Veneto.
Per maggior informazioni contattare il referente ESU per il servizio ristorazione.

 

MODALITA DI ACCESSO

NUOVA MODALITA’ DI ACCESSO CON L’APP ESUVr.EAT

Da lunedì 5 dicembre 2022 cambia la modalità di accesso alle mense, attraverso l’utilizzo con il “QR CODE TESSERINO MENSA” generato dall’app ESUVr.EAT

L’app è scaricabile gratuitamente dagli app store. (Google PlayApp Store)

Scarica qui la guida per l’installazione

Per maggiori informazioni dettagliate sulla procedura da seguire per l’attivazione del “QR CODE TESSERINO MENSA” vai alla pagina.

MODALITA’ DI ACCESSO AI RISTORANTI UNIVERSITARI

L’accesso alla ristorazione avviene mediante il “QR CODE TESSERINO MENSA” che sostituisce definitivamente il badge di riconoscimento Carta ESU per l’Università.

Gli studenti in possesso di QR CODE TESSERINO MENSA possono accedere a tutte le strutture di ristorazione/bar.

Il QR CODE TESSERINO MENSA è strettamente personale, non cedibile ed il titolare è responsabile della custodia e dell’utilizzo come da regolamento.

Ogni studente ha diritto a consumare giornalmente un solo pasto per turno.

Gli studenti che hanno diritto al pasto gratuito possono fruirne indifferentemente a pranzo o a cena.

Gli studenti sprovvisti del QR CODE TESSERINO MENSA devono corrispondere la tariffa relativa alla Fascia C.

TARIFFE

Il servizio di ristorazione è erogato applicando alla fonte le tipologie tariffarie determinate dalla Giunta Regionale ed eventualmente integrate dal Consiglio di Amministrazione.

Tariffe 2022/2023 e requisiti per l’assegnazione | Scarica il documento

Riepilogo tariffe servizio ristorazione |Scarica il documento

Tariffe 2021/2022 e requisiti per l’assegnazione | Scarica il documento

Tariffe 2020/2021 e requisiti per l’assegnazione | Scarica il documento

 

TABELLA MERITO

ANNI DI CARRIERA
Università
tutte le lauree del nuovo ordinamento 18 56 95
lauree specialistiche 21 56
laurea specialistica a ciclo unico (medicina e chirurgia) 18 56 95 133 172 210
laurea specialistica a ciclo unico (odontoiatria e protesi dentaria) 18 56 95 133 172
laurea specialistica a ciclo unico (giurisprudenza) 18 56 95 133 172
Accademia di Belle Arti
Triennio di primo livello 18 56 95
Scuole sperimentali 21 56
Conservatorio di Musica
Triennio di primo livello 18 56 95
Scuole sperimentali 21 56

INFORMAZIONI

Ufficio Relazioni con il Pubblico – URP
Via Dell’Artigliere, 9 – 37129 Verona
Tel. 045 8052812 | urp@esu.vr.it

 

Eventi ed iniziative

-Km 0

La Regione Veneto e l’ESU di Verona promuovono la valorizzazione di prodotti agroalimentari di origine locale quali i prodotti  “a KM 0”, ossia di prodotti provenienti da realtà di produzione appartenenti all’ambito regionale e al contempo di qualità, ossia risultato di un processo produttivo tradizionale e rispettoso dell’ambiente.

Evento “km 0″ del 25 gennaio 2023
Menù del pranzo (presso le strutture San Francesco e Le Grazie) composizione fresco/caldo

  • Pasta al Radicchio rorro di Verona
  • Bollito di manzo con Pearà
  • Cavolfiore/broccolo all’olio

Evento “km 0″ del 24 marzo 2022
Menù del pranzo (presso le strutture San Francesco e Le Grazie) composizione fresco/caldo

  • Risotto al radicchio rosso di Verona
  • Baccalà alla vicentina con polenta

Evento “km 0″ del 25 febbraio 2022
Menù del pranzo (presso le strutture San Francesco e Le Grazie) composizione fresco/caldo

  • Gnocchi al ragù (Piatto tipico di Verona nel giorno del “Venerdì Gnocolar” l’ultimo venerdì prima della Quaresima)
  • Salsiccia in umido con fagilo di Lamon

Evento “km 0″ del 26 gennaio 2022
Menù del pranzo (presso le strutture San Francesco e Le Grazie) composizione fresco/caldo

  • Risotto al radicchio rosso e formaggio “Monte Veronese”
  • Bollito di manzo con “pearà” (salsa tipica di Verona)
  • “Verza in teccia” (verza stufata)

Green Food Green

 

Composizione Pasto

“PASTO FRESCO/CALDO”
L’ESU di Verona garantisce la seguente tipologia di pasti:

PASTO INTERO ORDINARIO
– Primo piatto, secondo piatto, contorno, frutta o dessert, pane o grissini, una bevanda;
– Pizza, frutta o dessert, una bevanda;
– Insalatona maxi, frutta o dessert, pane o grissini, una bevanda;
– Piatto unico (che assicuri lo stesso apporto nutrizionale del pasto ordinario), frutta o dessert, pane o grissini, una bevanda.

PASTO RIDOTTO ORDINARIO
– Primo piatto, contorno, frutta o dessert, pane o grissini, una bevanda;
– Secondo piatto, contorno, frutta o dessert, pane o grissini, una bevanda;
– Insalatona, frutta o dessert, pane o grissini, una bevanda.

PASTO  MINI ORDINARIO
– Primo piatto, pane o grissini, una bevanda;

“PASTO ATP (Alimenti Freschi in Atmosfera Modificata)”
L’ESU di Verona, propone una modalità alternativa alla composizione dei pasti fresco/caldo.
Ogni utente può utilizzare sino ad un massimo di 5 punti a pasto.

Valorizzazione dei pasti in punti:
– Primi Piatti, indicativamente 2 punti;
– Secondi Piatti con Contorno, indicativamente 3 punti;
– Contorni, indicativamente 1 punto;
– Macedonia di frutta fresca Grande, indicativamente 2 punti;
– Macedonia di frutta fresca Piccola, indicativamente 1 punto.

PASTO ATP INTERO – Max 5 punti non cumulabili
– Combinazione con piatti in ATP, frutta o yogurt o dessert, pane o grissini, una bevanda.
La macedonia fresca, in base alla dimensione sarà considerata una alternativa.

PASTO ATP RIDOTTO – Max 4 punti non cumulabili
– Combinazione con piatti in ATP, frutta o yogurt o dessert, pane o grissini, una bevanda.
La macedonia fresca, in base alla dimensione sarà considerata una alternativa.

PASTO ATP MINI – Max 2 punti non cumulabili
– Un primo in ATP, pane o grissini, una bevanda.

 

DOCUMENTAZIONE
Regolamento in italiano | Scarica il documento

Menu

Il seguente menu, è presente c/o il ristorante San Francecso e Le Grazie

Menu dal 20/03/2023 al 26/03/2023 
Si avvisa che, per motivi tecnici a noi non imputabili, il menu può subire variazioni in base alla reperibilità dei prodotti.

Ristoranti

San Francesco

Cittadella della Cultura di Veronetta – Viale dell’Università, 4 – 37129 Verona |

Consolidato punto di ritrovo per gli studenti, la struttura dispone di oltre 400 posti a sedere, è dotata di servizio ristorazione, pizzeria con forno a legna e un ampio bar.

Possono accedere tutti gli studenti iscritti all’Università degli Studi di Verona, la mensa accetta sia pagamento in contanti che elettronico delle tariffe cui si ha diritto, esclusivamente mediante “Carta ESU per l’Università” abilitata sia come strumento di riconoscimento ESU sia come strumento bancario.

ORARIO DI APERTURA:
dal Lunedi’ alla Domenica
– Pranzo 12.00-14.30, servizio ristorante con pasti fresco/caldo, in ATP (Alimenti Freschi in Atmosfera Modificata) e servizio pizzeria;
– Cena     19.00-21.00, servizio ristorante con pasti fresco/caldo, in ATP (Alimenti Freschi in Atmosfera Modificata) e servizio pizzeria;

E’ anche possibile ritirare “Pasto d’asporto” (un solo pasto al giorno).

SERVIZIO BAR TEMPORANEAMENTE SOSPESO

SERVIZI
Ristorante | Pizzeria | Bar | Paninoteca | Wi-Fi | No barriere architettoniche|Pagamento Elettronico (POS) con “Carta ESU per l’Università


Le Grazie

Cittadella della Scienza e della Tecnologia – Zona B.go Roma, Strada Le Grazie, 8- 37134 Verona |

ORARIO DI APERTURA PER IL SERVIZIO BAR:
dal Lunedì al Venerdì:
– dalle 08.00 alle 20.00;
il Sabato:
– dalle 08.00 alle 15.00.
Sabato sera e domenica chiuso.

ORARIO DI APERTURA PER IL SERVIZIO RISTORAZIONE:
dal Lunedì al Venerdì pranzo e cena.
il Sabato solo a pranzo.
– Pranzo 12.00-14.30, servizio ristorante con pasti fresco/caldo, in ATP (Alimenti Freschi in Atmosfera Modificata) e servizio pizzeria;
– Cena     19.00-20.00, servizio ristorante con pasti fresco/caldo, in ATP (Alimenti Freschi in Atmosfera Modificata) e servizio pizzeria;
Il Servizio Ristorazione serale per la cena, viene effettuato presso la sala bar.
Sabato sera e domenica chiuso.

E’ anche possibile ritirare “Pasto d’asporto” (un solo pasto al giorno).

SERVIZI
Ristorante | Pizzeria | Bar | Paninoteca | Wi-Fi | No barriere architettoniche|Pagamento Elettronico (POS) con “Carta ESU per l’Università


Santa Marta

Polo Universitario Santa Marta – Via Cantarane, 24  37129 Verona

La struttura dispone di circa 100 posti a sedere, il servizio intende agevolare gli studenti iscritti al Corso di Laurea in Economia e Commercio presso il nuovo Polo Universitario Santa Marta.

ORARIO DI APERTURA PER IL SERVIZIO BAR:
dal Lunedì al Venerdì:
– dalle 08.00 alle 16.00;
Sabato e domenica chiuso.

ORARIO DI APERTURA PER IL SERVIZIO RISTORAZIONE:
dal Lunedì al Venerdì:
– dalle 12.00 alle 14.30 pasti in ATP (Alimenti Freschi in Atmosfera Modificata).
Sabato e domenica chiuso.

E’ anche possibile ritirare “Pasto d’asporto” (un solo pasto al giorno).

SERVIZI
Paninoteca | Pizzeria | Gastronomia | Bar |Pagamento Elettronico (POS) con “Carta ESU per l’Università


Via Pallone Verona

Via Pallone n. 9 – 37121 Verona

E’ attivo un ristorante convenzionato a servizio prioritario degli studenti iscritti a Scienze Giuridiche e all’Accademia di Belle Arti di Verona con circa 100 posti a sedere.

La mensa accetta solo pagamento elettronico alle tariffe cui si ha diritto, mediante la “Carta ESU per l’Università” che deve essere abilitata sia come strumento di riconoscimento ESU che come strumento bancario.

La mensa accetta solo pagamento elettronico delle tariffe cui si ha diritto, con “Carta ESU per l’Università”.

AVVISO
SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO.

SERVIZI
Ristorante  | Wi-Fi | No barriere architettoniche


Legnago Verona

Ospedale “Mater Salutis” in Via Gianella, 1, 37045 Legnago – VR

Servizio ristorazione riservato agli studenti iscritti all’Università degli Studi di Verona frequentanti la sede staccata di Legnago – VR.
L’accesso al servizio è consentito esclusivamente mediante l’utilizzo della “Carta ESU per l’Università”, abilitata sia come strumento di riconoscimento ESU sia come strumento bancario.

La mensa accetta solo pagamento elettronico delle tariffe cui si ha diritto, con “Carta ESU per l’Università”.

ORARIO | DA LUNEDI’ A VENERDI’
Pranzo: dalle ore 12.00 alle 14.30

SERVIZI
Ristorante | Aria condizionata | Wi-Fi | No barriere architettoniche


Polo Scientifico Didattico Vicenza

Ospedale San Bortolo in Viale Ferdinando Rodolfi, 37 – 36100 Vicenza  

Si informano gli studenti iscritti all’Università degli Studi di Verona – sede staccata di Vicenza, Polo Scientifico Didattico, che il servizio sostitutivo “navetta” viene sospeso per l’esiguo numero di fruitori.

– lunedì, martedì e venerdì uscite delle 12.40 e delle 13.30,
– mercoledì e giovedì uscite delle 13.30

La mensa accetta solo pagamento elettronico delle tariffe cui si ha diritto, con “Carta ESU per l’Università”.

SERVIZI
Ristorante | Pizzeria | No barriere architettoniche


San Bortolo Vicenza

Ospedale San Bortolo in Viale Ferdinando Rodolfi, 37 – 36100 Vicenza

Servizio ristorazione riservato agli studenti iscritti all’Università degli Studi di Verona frequentanti la sede staccata di Vicenza con circa 300 posti a sedere.

L’accesso al servizio è consentito esclusivamente mediante l’utilizzo della “Carta ESU per l’Università”, abilitata sia come strumento di riconoscimento ESU sia come strumento bancario. Funziona da lunedì a venerdì il servizio pizzeria.

La mensa accetta solo pagamento elettronico delle tariffe cui si ha diritto, con “Carta ESU per l’Università”.

ORARIO | DA LUNEDI’ A SABATO
Pranzo: dalle ore 11.45 alle 15.00
Sabato: dalle ore 12.00 alle 15.00

SERVIZI
Ristorante | Pizzeria | No barriere architettoniche


Ristorante Terzo Tempo San Pietro in Cariano

Via Omero Speri, 2, 37029 San Pietro in Cariano Verona

Possono accedere tutti gli studenti iscritti ai corsi di Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche, sede di S. Floriano (Verona) dell’Università degli Studi di Verona.
Il ristorante, provvede al riconoscimento degli utenti aventi diritto mediante identificazione nel terminale cassa.
Possono usufruire del servizio gli utenti in possesso del badge di riconoscimento “Carta ESU per l’Università”.
Applica la tariffa del pasto come risultante dal terminale di cassa, accetta il pagamento del pasto per contanti.
Agli studenti sprovvisti della Carta ESU per l’Università la tariffa più alta (C), purché esibiscano il tesserino universitario o in mancanza dello stesso, la tariffa ordinaria del Ristorante Terzo Tempo SNC.
Ai dipendenti e ai professori dell’Università degli studi di Verona della sede di S. Floriano sprovvisti di Carta ESU per l’Università la tariffa ordinaria del Ristorante Terzo Tempo SNC.

AVVISO
SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO

SERVIZI
Ristorante | Bar | No barriere architettoniche


Ca Vignal

Cittadella della Scienza e della Tecnologia – Zona B.go Roma, Strada Le Grazie, 15- 37134 Verona

Il servizio intende agevolare gli studenti iscritti al Corso di Laurea in Informatica, Biotecnologia e varie facoltà scientifiche/tecnologiche dell’Università degli Studi di Verona.
Oltre al servizio bar è possibile usufruire del servizio di ristorazione con pasti in ATP (Alimenti Freschi in Atmosfera Modificata).

ORARIO DI APERTURA:
dal Lunedì al Venerdì:
– dalle 08.00 alle 17.00;
Sabato e domenica chiuso.

ORARIO DI APERTURA PER IL SERVIZIO RISTORAZIONE:
dal Lunedì al Venerdì:
– dalle 12.00 alle 14.30 pasti in ATP (Alimenti Freschi in Atmosfera Modificata).
Sabato e domenica chiuso.

E’ anche possibile ritirare “Pasto d’asporto” (un solo pasto al giorno).

SERVIZI
Paninoteca | Pizzeria | Gastronomia | Bar |Pagamento Elettronico (POS) con “Carta ESU per l’Università


Ristorante Ai Sette Santi Vicenza

Piazzale della Vittoria, 7, 36100 Vicenza VI

Possono accedere tutti gli studenti iscritti ai corsi di Laurea in Fisioterapia e Infermieristica, sede di Viale Enrico Cialdini, 2 in località Monte Berico (Vicenza) dell’Università degli Studi di Verona.
Il ristorante, provvede al riconoscimento degli utenti aventi diritto mediante identificazione nel terminale cassa.
Possono usufruire del servizio gli utenti in possesso del badge di riconoscimento “Carta ESU per l’Università”.
Applica la tariffa del pasto come risultante dal terminale di cassa, accetta il pagamento del pasto per contanti.
Agli studenti sprovvisti della Carta ESU per l’Università la tariffa più alta (C), purché esibiscano il tesserino universitario o in mancanza dello stesso, la tariffa ordinaria del Ristorante Ai Sette Santi.

Ai dipendenti e ai professori dell’Università degli studi di Verona della sede di Monte Berico (Vicenza) sprovvisti di Carta ESU per l’Università la tariffa ordinaria del Ristorante Ai Sette Santi.

Composizione del pasto
Le tipologie di pasti quale “pasto intero ordinario” sono le seguenti:
– primo piatto e mezzo litro di acqua, pane;
– secondo piatto con verdure e mezzo litro di acqua, pane;
– insalatona, mezzo litro di acqua, pane;
– pizza margherita, mezzo litro di acqua.

AVVISO
SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO

SERVIZI
Ristorante | Pizzaeria | Bar | No barriere architettoniche


Ospedale Policlinico Borgo Roma

 

 

Piazzale L.Scuro, 10, 37134 Verona

Possono accedere tutti gli studenti iscritti all’Università degli Studi di Verona, la mensa (situata al primo piano dall’entrata principale, vi sono indicazioni con cartellonistica Markas) accetta solo pagamento elettronico delle tariffe cui si ha diritto, esclusivamente mediante “Carta ESU per l’Università” abilitata sia come strumento di riconoscimento ESU sia come strumento bancario.

Agli studenti sprovvisti della Carta ESU per l’Università viene applicata la tariffa più alta (C), purché esibiscano il tesserino universitario. In mancanza dello stesso viene applicata la tariffa ordinaria esterni prevista dalla ditta di ristorazione.

Ai dipendenti e ai professori dell’Università degli studi di Verona sprovvisti di Carta ESU per l’Università viene applicata la tariffa ordinaria esterni prevista dalla ditta di ristorazione.

AVVISO
SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO


Specializzandi Borgo Trento

Con Decreto del Direttore numero 134 del 25/08/2020 è stata approvata al “Convenzione con L’Azienda Ospedaliera Integrata di Verona finalizzata all’utilizzo della mensa aziendale per gli studenti universitari frequentanti i corsi di specializzazione e di diploma dell’Area Medica nelle strutture dell’ospedale di Borgo Trento per il periodo 01.09.2020 – 31.12.2021”.

MODALITA’ DI FRUIZIONE DEL SERVIZIO

L’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona autorizza l’accesso alla mensa aziendale, nella sede di Borgo Trento, da parte degli specializzandi presso le strutture ospedaliere di Borgo Trento di AOUI Verona.

L’accesso alla mensa è consentito esclusivamente agli specializzandi in possesso dei buoni pasto rilasciati da ESU Verona. Gli specializzandi possono accedere alla mensa fino al raggiungimento del numero massimo di accessi consentito, pari a 50 utenti giornalieri, verificati da parte di ESU Verona.

Per accedere al servizio è necessario essere muniti degli specifici Ticket rilasciati dall’ESU di Verona a seguito del pagamento anticipato. Il numero minimo di ticket acquistabili è pari a 30.

Per conoscere nel dettaglio le modalità leggi le Istruzioni ticket specializzandi Borgo Trento 2020

Per maggiori informazioni o chiarimenti sul servizio contattare l’Ufficio URP.


                    

Pasti per borsisti nelle sedi staccate

Gli studenti borsisti, regolarmente iscritti per l’Anno Accademico 2019/2020 all’Università degli Studi di Verona, frequentanti le sedi di San Floriano, Borgo Venezia (Scienze Motorie), Rovereto, Trento si possono recare presso bar / ristoranti / esercizi di ristorazione pubblica o privata situati nelle vicinanze di tali sedi e, a seguito di presentazione di adeguata documentazione fiscale, ottenere il rimborso dei pasti fruiti, nel limite del valore monetario del servizio ristorazione garantito allo studente.

Con Decreto del Direttore n. 255 del 20/11/2015 è stabilito che si garantisce:

– agli studenti borsisti idonei beneficiari “fuori sede” il rimborso totale di quanto pagato per l’acquisto dei buoni stessi fino al limite di € 600,00 per anno solare, su presentazione di richiesta con allegate le pezze giustificative delle spese sostenute, corrispondente all’entità del valore monetario dei servizi ristorazione garantiti per tale tipologia di studenti;
– agli studenti borsisti idonei beneficiari “pendolari” il rimborso totale di quanto pagato per l’acquisto dei buoni stessi fino al limite di € 400,00 per anno solare, su presentazione di richiesta con allegate le pezze giustificative delle spese sostenute, corrispondente all’entità del valore monetario dei servizi ristorazione garantiti per tale tipologia di studenti.

Le “pezze giustificative” da presentare possono essere o ricevute fiscali NOMINATIVE (non basta il semplice scontrino) o documenti riepilogativi sempre nominativi rilasciati da strutture ristorative pubbliche o private.

Si ricorda che: la fruizione del servizio ristorazione a tariffa borsisti da parte degli studenti idonei beneficiari o non beneficiari alla borsa di studio è garantita dal 1 gennaio al 31 luglio e dal 1 ottobre al 31 dicembre di ogni anno; per ottenere il rimborso gli studenti borsisti devono essere regolarmente iscritti all’Università, in possesso della Carta ESU per l’Università attiva sul sistema bancario ed aver compilato attraverso lo SPORTELLO UNICO on-line la richiesta di accesso al servizio ristorazione.

La richiesta di rimborso, con allegate le pezze giustificative, va trasmessa dopo il raggiungimento dell’importo complessivo da rimborsare (€ 600,00 o € 400,00) o con la dichiarazione che non si intende usufruire di ulteriori rimborsi, a:

Direzione Benefici e Servizi agli Studenti 
Via Dell’Artigliere, 9 – 37129 Verona

Tel: 0458052812 | urp@esu.vr.it

Convenzioni esterne

L’ESU, attraverso apposite convenzioni, consente l’accesso al servizio di ristorazione ad enti, associazioni ed aziende.

Chi fosse interessato può richiedere il testo della “Convenzione Tipo” alla Direzione Benefici e Servizi agli Studenti, via dell’Artigliere 9, 37129 Verona, referente dott. Marco Saglia (marco.saglia@esu.vr.it – tel.045 8052862).

L’accesso al servizio ristorazione è garantito a partire dal primo giorno del mese successivo alla data di firma della convenzione da parte dell’ESU.

Chiunque, anche se non studente universitario, può fruire dei convenientissimi ristoranti dell’ESU, alle tariffe previste dal gestore del servizio.

 

EMERGENZA COVID 19

ACCESSO AI RISTORANTI UNIVERSITARI

Si informa che, a partire dal mese di gennaio 2022, sono variati gli orari di apertura e chiusura del Ristorante San Francesco. Inoltre è aperto il servizio bar c/o Le Grazie, Ca’ Vignal e Santa Marta.

Raccomandiamo di rispettare le regole di accesso, seguendo le disposizioni del personale per i flussi di movimento, la misurazione della temperatura e il distanziamento sui tavoli.

Essendo terminata l’emergenza pandemica che impediva la normale fruizione del servizio ristorazione, non è più possibile ritirare “lunch box” per più giorni.
A decorrere dal 19.01.2022 è pertanto consentito il ritiro di un pasto da asporto per un solo giorno. Ai soli studenti in regime di quarantena o isolamento che abbiano segnalato il loro caso all’Ufficio Residenze è consentito il ritiro del pasto da asporto per più giorni.