Servizio abitativo

423 Posti letto in 8 strutture dotate di ogni comfort

Alloggi

L’ESU supporta gli studenti con due tipologie diversificate di servizi.
Il primo è erogato, a seguito di esperimento di concorso, sulla base dei medesimi requisiti di reddito e merito che garantiscono l’assegnazione della borsa di studio regionale: in questo caso i costi del servizio sono coperti dalla borsa di studio.
La seconda tipologia di servizio consente a qualsiasi studente senza requisiti di reddito e merito l’accesso a posti letto a prezzo calmierato rispetto ai prezzi di mercato.

 

ASSEGNAZIONE DI POSTI ALLOGGIO EVENTUALMENTE DISPONIBILI

Esaurita la graduatoria degli studenti idonei, i posti eventualmente residui verranno assegnati a tariffa “accesso libero” agli studenti che presenteranno richiesta di cui a specifico AVVISO che verrà a suo tempo pubblicato sul sito nella sezione ALLOGGI.

Successivamente i posti che si rendessero liberi a seguito di rinunce verranno resi disponibili in modalità “last minute” (come previsto dal bando art. 14)

Si invita ad accreditarsi sul sito dell’ESU in sportello on line.

 

PAGAMENTO RETTE STUDENTI IDONEI NON BENEFICIARI

A causa di un problema tecnico che stiamo cercando di risolvere con la ditta assegnataria dei servizi informatici, i pagamenti delle rette accorpati in 3 rate non sono ancora stati inviati agli studenti.

Non appena saranno predisposti ne verrà data comunicazione. Le scadenze saranno adeguate all’eventuale ritardo nella predisposizione.

 

ASSISTENZA SANITARIA

Per informazioni sull’Assistenza Sanitaria e sulle modalità di segnalazione della propria Positività o Contatto Stretto al Covid-19 visitare la pagina dedicata

 

ISTRUZIONI DI ACCESSO PER ASSEGNATARI

AA 2023-2024
Modalità di ingresso:
L’assegnatario deve presentarsi di persona alla Reception munito di Documento di riconoscimento in corso di validità.

I dispositivi di entrata badge/chiavi sono disponibili presso la Reception di Corte Maddalene sita in Corticella Maddalene n. 5 -37129 Verona, vedi link https://www.esu.vr.it/servizi/servizio-abitativo/#corte-maddalene, dalle ore 12.00 del giorno indicato nel contratto.

Il contratto è scaricabile nella propria area riservata in documenti alloggio.

La Reception è aperta tutti i giorni 24 ore su 24, preferibilmente le chiavi si ritirano in orario d’ufficio.

Regolamento del servizio abitativo ESU https://www.esu.vr.it/html/uploads/2020/11/protocollo-ultimo-residenze.pdf

Per segnalare eventuali anomalie, in ingresso ed eventualmente i guasti che si potrebbero verificare durante la sua permanenza la procedura è disponibile al link https://www.esu.vr.it/servizi/servizio-abitativo/#segnala-un-guasto.

Al termine del soggiorno le chiavi vanno riconsegnate alla Reception entro le ore 09.00.

 

Modalità di ingresso assegnatari Residenza Camplus:
Mettersi in contatto con la residenza Camplus per il check-in scrivendo all’indirizzo email verona@camplus.it
ORARI DI CHECK-IN: il check-in è garantito dal lunedì al venerdì dalle h.09.00 alle h.18.00.

 

Modalità di ingresso assegnatari Residenza Collegio Mazza:
E’ possibile accedere al collegio Mazza tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 19.00.
Le studentesse assegnatarie potranno richiedere informazioni al numero di telefono 045 594780 in orario di centralino cioè dalle 08.30 alle 19.00, o all’indirizzo email rgentilin@collegiomazza.it

 

Accesso alle Residenze ESU per studenti in Mobilita’

Gli studenti in Mobilità Internazionale sono ammessi alle Residenze ESU esclusivamente coloro che abbiamo fatto apposita domanda di posto alloggio seguendo le informazioni fornite dall’UNIVR- ABA – CONS nel limite dei posti messi a disposizione dall’ENTE.

ATTENZIONE!!! Tutti gli stranieri senza SPID si devono registrare nuovamente sul nuovo sportello online, anche chi si era registrato sul vecchio sportello.

ATTENTION!!! All foreigners without SPID must register again on the new online counter, even those who registered at the old counter.

 

BANDO DI CONCORSO

Al concorso accedono agli studenti già iscritti in anni precedenti ma anche quelli che stanno perfezionando le procedura per la prima immatricolazione (la domanda può essere presentata anche prima della immatricolazione definitiva).
Il bando sancisce ogni requisito necessario per l’ammissibilità al posto alloggio.

Possono partecipare al concorso unico a tariffa differenziata in base ai requisiti dichiarati solo gli studenti in possesso dei requisiti (reddito, merito, distanza).
E’ obbligatorio:
– Essere in possesso dello SPID; per gli studenti stranieri senza documento italiano possono procedere con la registrazione dichiarando la loro esatta nazionalità e allegando il proprio passaporto. PER GLI STRANIERI CON DOCUMENTO ESTERO (non ancora in possesso del permesso di soggiorno e quindi di un documento italiano) E PER GLI STUDENTI MINORENNI è possibile effettuare l’accreditamento senza necessità di avere lo SPID.
– Per gli studenti italiani: essere in possesso dell’attestazione ISEE (senza “annotazioni” o “difformità”)
– Per gli studenti stranieri: essere in possesso dell’attestazione ISEE Parificato (senza “annotazioni” o “difformità”)
– Per gli studenti stranieri appartenenti a Paesi Poveri va presentata la certificazione consolare
– per gli iscritti ad anni successivi e per le matricole senza test: essere regolarmente iscritto (aver versato TUTTE le tasse richieste) entro la data di accettazione del posto alloggio
– per le matricole con test: essere regolarmente iscritto (aver versato TUTTE le tasse richieste) entro la data di accettazione del posto alloggio
– Controllare che il proprio documento di identità non sia scaduto

ATTENZIONE: la mancanza della attestazione ISEE alla data di scadenza del bando comporta la non idoneità.

 

PRESENTAZIONE DOMANDE

Con Decreto del Direttore n. 158 del 13.07.2023 è stato pubblicato il Bando di concorso per l’assegnazione del servizio abitativo per l’A.A. 2023/2024.

La domanda di partecipazione al concorso avviene attraverso lo SPORTELLO ONLINE

ATTENZIONE!!! Tutti gli stranieri senza SPID si devono registrare nuovamente sul nuovo sportello online, anche chi si era registrato sul vecchio sportello.

ATTENTION!!! All foreigners without SPID must register again on the new online counter, even those who registered at the old counter.

 

BANDO DI CONCORSO

 

Si ricorda che al bando possono partecipare sia gli studenti in possesso dei requisiti di reddito e merito sia gli studenti senza requisiti. L’assegnazione del posto letto avverrà a tariffe diversificate in ragione del possesso o meno dei requisiti.

Qualsiasi richiesta di informazioni relative al bando deve passare attraverso il sistema di ticket ESU, “ALLOGGI” presente nel proprio sportello online.

 

Di seguito sono riportate informazioni relative al vecchio bando alloggi che saranno eventualmente aggiornate successivamente alle elaborazioni delle graduatorie (settembre 2023).

FAQ – Alloggi a concorso

 

GRADUATORIE PROVVISORIE ALLOGGIO 2023 2024

Decreto del Direttore n. 193 del 01/09/2023 – Approvazione Graduatorie

L’esito completo è consultabile nel proprio sportello online.

Le graduatorie, nel rispetto della privacy dei partecipanti, contengono il numero RICEVUTA (ad esempio: HALL/2022/000000000000 ) presente in prima pagina nel pdf della domanda presentata. La ricevuta è reperibile da ogni partecipante nel proprio sportello online nella apposita sezione.

Secondo quanto previsto dal Bando di Concorso, art. 15, la graduatoria è pubblicata SENZA l’indicazione della residenza assegnata.

CONTRODEDUZIONI ALLA GRADUATORIA PROVVISORIA

Saranno accettate e prese in considerazione ESCLUSIVAMENTE le controdeduzioni presentate utilizzando l’apposito pulsante presente nella sezione “Esito graduatoria” del proprio sportello online.

NON sono accettate altre modalità di contatto per segnalare le proprie controdeduzioni.

Nel caso si volessero modificare, è presente un apposito pulsante nella maschera delle controdeduzioni.

Prima di presentare le proprie controdeduzioni LEGGERE i motivi di esclusione e formulare un testo di controdeduzione dal quale si possano capire i motivi per i quali si presenta ricorso. Motivazioni incomplete o inconsistenti comporteranno la non accettazione del ricorso.

 

GRADUATORIE DEFINITIVE ALLOGGIO 2023 2024

Decreto del Direttore n. 197 del 06.09.2023 – Approvazione Graduatorie Definitive

L’esito completo è consultabile nel proprio sportello online.

Le graduatorie, nel rispetto della privacy dei partecipanti, contengono il numero RICEVUTA (ad esempio: HALL/2022/000000000000 ) presente in prima pagina nel pdf della domanda presentata. La ricevuta è reperibile da ogni partecipante nel proprio sportello online nella apposita sezione.

Secondo quanto previsto dal Bando di Concorso, art. 15, la graduatoria è pubblicata SENZA l’indicazione della residenza assegnata.

ATTENZIONE!!!

A partire dal 7 settembre saranno comunicate le riconferme e via via le nuove assegnazioni. Le assegnazioni saranno consultabili dal proprio sportello personale.

MATRICOLE EXTRAUE: ai sensi dell’art. 7, comma 2, della DGR 863/2023, il numero massimo di posti assegnabili a studenti stranieri non appartenenti all’Unione Europea iscritti al primo anno è pari a n. 24 con eventuale scorrimento all’interno della specifica graduatoria (C) alloggio matricole no UE con test – D) alloggio matricole no UE senza test).

 

VERSAMENTI DA EFFETTUARE INDICATI NEL BANDO

  • PER TUTTI GLI IDONEI: non effettuare alcun versamento. Solo successivamente alla pubblicazione della graduatoria DEFINITIVA verrà messo a disposizione ai soli assegnatari che vogliono prenotare il posto alloggio un “bollettino” PAGOPA.
  • MATRICOLE: non effettuare pagamenti entro il termine del versamento indicato al 30 agosto. Solo successivamente alla pubblicazione della graduatoria DEFINITIVA verrà messo a disposizione ai soli assegnatari che vogliono prenotare il posto alloggio un “bollettino” PAGOPA.
  • CAUZIONI: gli studenti che hanno confermato il deposito cauzionale, contrariamente a quanto indicato dal bando (art. 16), dovranno effettuare attraverso il sistema PagoPA il versamento completo della cauzione di € 300,00. A questi studenti è in corso la restituzione della loro precedente cauzione versata.

 

ACCETTAZIONE DEL POSTO ALLOGGIO

All’interno del proprio sportello online sarà presente, per gli studenti “Assegnatari”, la proposta di posto alloggio. Entro 5 giorni dalla proposta lo studente deve accettare (e pagare) o rifiutare il posto alloggio. Si pregano gli studenti di voler procedere con la massima sollecitudine per consentire lo scorrimento delle graduatorie.

Si chiede a chi intende rifiutare il posto alloggio di farlo velocemente senza attendere giorni, in modo da dare la possibilità di scorrere velocemente le graduatorie e consentire a chi è in attesa di ottenere il posto alloggio.

Il mancato pagamento entro il termine dei 5 giorni o la mancata accettazione comportano la revoca della proposta di assegnazione e lo scorrimento della graduatoria per la proposta ad altro studente.

 

COMUNICAZIONI IMPORTANTI PER GLI ASSEGNATARI

  1. Si ricorda che l’ESU, ai sensi del regolamento, può cambiare in qualsiasi momento il posto alloggio assegnato.
  2. Considerato l’alto numero di richieste non è stato possibile accogliere le richieste relative al compagno di stanza. Eventuali spostamenti, ove possibile, saranno effettuati solo DOPO che il posto sarà accettato e pagato. Non si accettano condizioni sospensive del pagamento (vedi sopra “Accettazione posto alloggio”). Lo spostamento se effettuato prima dell’ingresso non comporterà alcun costo, se effettuato dopo l’ingresso comporterà l’addebito dei costi di pulizia e ripristino.
  3. ESU effettua i controlli sulla iscrizione universitaria e il merito dichiarato. Nel caso venissero riscontrate delle irregolarità ESU si riserva, in base alla gravità, di procedere alla revoca del posto assegnato o all’applicazione della tariffa massima.
  4. Si invitano tutti gli assegnatari a regolarizzare entro l’ingresso la loro iscrizione, salvo il caso di impossibilità dovuta a motivi amministrativi dettati dalla Università.

 

POSTI ALLOGGIO FUORI CONCORSO

Disponibilità di posti alloggio presso le residenze ESU

Con il presente avviso si rende noto che sono disponibili posti letto presso le Residenze dell’ESU di Verona, così come indicate sul sito Aziendale nella sezione Alloggi – Last Minute.

Per richiedere il posto letto lo studente deve effettuare la richiesta utilizzando lo sportello on-line, pulsante “Alloggio senza requisiti / Fuori concorso”. Nella richiesta è possibile indicare la tipologia di posto richiesta. È possibile anche fornire alcune segnalazioni utili ai fini dell’assegnazione (ad esempio: aver presentato domanda di borsa di studio e di avere i requisiti) che però non sono vincolanti per l’ESU. Inoltre, se seguendo l’ordine di presentazione delle domande le preferenze espresse non permettono l’assegnazione del posto richiesto in quanto i posti sono stati già assegnati, il richiedente accetta l’assegnazione di un qualsiasi posto alloggio disposta da ESU.

ATTENZIONE: la scadenza del contratto a tariffa “Accesso libero” è al 31/07/2024, mentre la scadenza del contratto a tariffa “Borsisti 10 mesi” è al 30/09/2024 (può essere definita una scadenza anticipata, fino al 31/07/2024, solo se già in possesso di un altro contratto valido a titolo oneroso, regolarmente registrato, per il raggiungimento dei 10 mesi necessari per essere considerato fuori sede)

Criterio di assegnazione del posto alloggio

Si ricorda che la residenza sarà assegnata in relazione ai dati forniti in fase di domanda in ordine graduatoria e in relazione al numero di posti disponibili. Allo scopo sono stilate delle graduatorie, con precedenza a chi ha partecipato al concorso borse di studio (Università, Accademia o Conservatorio) ed è risultato idoneo, per:

  1. Matricole UE”: graduatoria per solo reddito ISEE;
  2. Matricole ExtraUE”: graduatoria per solo reddito ISEE (allegare ISEE Parificato);
  3. Anni Successivi”: graduatoria in base al merito, se inferiori alla soglia di reddito.

Il limite di reddito massimo ISEE valutato deve essere inferiore a € 55.000,00.

Tariffa di assegnazione: “Borsisti” per gli studenti idonei al concorso borse di studio, “Accesso libero” per gli studenti non in graduatoria o non idonei alle borse di studio o con ISEE superiore a € 55.000 e per le Matricole ExtraUE oltre la soglia stabilita con DGR 863/2023.

Modalità di pagamento: versamento della caparra confirmatoria entro i termini di 24 ore per il bollettino PagoPA che sarà emesso. Versamento delle rette entro i termini comunicati dall’Ufficio Residenze.

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 3 dicembre ore 12.00.

La pubblicazione dei vincitori entro il 6 dicembre con offerta del posto letto nel medesimo giorno.

Verona, 28 novembre 2023 – La Direzione ESU di Verona

 

POSTI ALLOGGIO SECONDO SEMESTRE

non ancora previsto

 

RICHIESTA RESTITUZIONE CAUZIONI

Per gli studenti che hanno terminato il periodo di permanenza nelle residenze ESU, e che non hanno fatto richiesta di conferma della cauzione per il nuovo bando, è possibile richiedere la restituzione della cauzione utilizzando il presente modulo (solo per studenti non in possesso della ESUCARD attiva).

(Attenzione per gli studenti EXTRA UE è obbligatorio che l’indirizzo dichiarato nel modulo sia uguale all’indirizzo dichiarato in sede di apertura del conto).

 

USCITA ANTICIPATA

Gli studenti che anticipano l’uscita dal posto alloggio rispetto a quanto previsto, devono darne comunicazione e seguire le seguenti istruzioni:

MODULO ONLINE uscita anticipata;
– lasciare la stanza pulita ed in ordine, sgombra da effetti personali (art. 8 del Regolamento ESU);
– riconsegnare le chiavi dell’alloggio presso la Reception di Corte Maddalene aperta 7/24 (unitamente alla kit biancheria, solo per chi lo ha ricevuto).

 

PROLUNGAMENTO CONTRATTO MASSIMO FINO AL 31 LUGLIO

Si informa che è possibile richiedere il prolungamento del “contratto” di alloggio presso le residenze ESU esclusivamente da parte degli attuali alloggiati.

Il prolungamento è possibile fino al 31 luglio 2023.

La richiesta va presentata utilizzando ESCLUSIVAMENTE il presente modulo.

 

Concessione posti auto

presso le residenze dell’ESU di Verona

L’ESU concede:
n. 5 posti auto nel parcheggio della residenza dell’ESU di Verona di Corte Maddalene 5
n. 18 posti auto in P.le Scuro
n. 5 posti auto in Giuliari

I posti auto vengono assegnati seguendo l’ordine della graduatoria alloggi a concorso poi senza requisiti, e per eventuali posti residui vale l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

L’ESU riserva in totale n. 2 posti auto gratuiti destinati a studenti diversamente abili, solo se in possesso di regolare contrassegno “invalidi”.

La data per la presentazione della domanda per gli studenti idonei a concorso per A.A. 2023/2024, sarà comunicata a breve.

Se residuano posti liberi verranno esaminate le domande presentate dagli altri studenti.

Per conoscere nel dettaglio le modalità previste e presentare la domanda, clicca sul seguente link

modalita concessione e modulo richiesta posto auto

 

 

Normativa

Regolamento del servizio abitativo e disposizioni integrative.

Regolamento del servizio abitativo – ALLEGATO “A” Deliberazione del CDA n. 23 del 03.11.2020 | scarica il documento

Protocollo per il contrasto della pandemia Covid-19 nelle Residenze dell’ESU di Verona (versione del 13.11.2020)

Elenco Paesi Poveri

Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca 07/04/2022, n. 334 ad oggetto “Definizione dell’elenco dei Paesi particolarmente poveri per l’anno accademico 2022/2023”

 

Tariffe

Tariffe A.A. 2023-2024 | Scarica il documento

MODALITA’ DI APPLICAZIONE DELLE TARIFFE A STUDENTI

 

Tariffa A.A. 2022-2023 | Scarica il documento

a) TARIFFA “IDONEI NON BENEFICIARI”
Tariffa stabilita dalla Regione Veneto con l’annuale Deliberazione. L’importo è inferiore al costo del servizio.
– studenti assegnabili idonei da bando, senza borsa di studio per mancanza di fondi, che hanno indicato nella domanda on-line (campo obbligatorio) di aver presentato domanda di borsa di studio sono tenuti al pagamento della tariffa relativa al posto alloggio in tre rate con scadenza 30 marzo, 30 aprile, 30 giugno;
– studenti che percepiscono la “mezza” borsa sono tenuti al pagamento della integrazione alla tariffa relativa al posto alloggio in tre rate con scadenza 30 marzo, 30 aprile, 30 giugno;
– Dottorandi e Specializzandi senza borsa di ricerca idonei non beneficiari per mancanza di fondi;
– Studenti iscritti al 2° anno fuori corso;
– Studenti accompagnatori di studenti disabili senza requisiti.

b) TARIFFA “SENZA REQUISITI”
Tariffa stabilita da ESU di Verona per studenti non idonei. L’importo è inferiore al costo del servizio.
– studenti assegnabili non idonei, pendolari e altri studenti in possesso di requisiti minimi di reddito e merito (ISEE <30.000 euro e merito al 70 % di quello previsto per il bando);
– Dottorandi e Specializzandi con borsa di ricerca.
– studenti in trasferimento o in attesa di conferma di iscrizione o in attesa di rilascio dell’ISEE parificato vengono ammessi con riserva e viene momentaneamente assegnata la tariffa senza requisiti.

c) TARIFFA “Accesso Libero” B2
Tariffa stabilita da ESU di Verona per studenti non idonei. L’importo è a copertura del costo del servizio.
– Studenti che richiedono l’alloggio per periodi inferiori alle periodicità indicate nel bando.
– Matricole che rinunciano agli studi o che il loro corso non viene attivato. La tariffa si applica a partire dall’inizio del contratto.
– studenti privi di entrambi i requisiti di reddito e merito previsti nelle tipologie di cui alle precedenti tariffe A e B;
– ogni tipologia altrimenti prevista dalla normativa vigente.
– studenti che per dichiarazione mendace (dati non veritieri a seguito di verifica) hanno partecipato al bando e, in virtù del dato mendace, ottenuto l’alloggio. Nel caso di gravi motivi, l’Azienda si riserva di procedere alla revoca del posto letto e alla denuncia all’autorità giudiziaria.
– assegnabili idonei da bando che in seguito alla pubblicazione della graduatoria della borsa di studio cambiano il loro status e risultano non idonei o rinunciatari di borsa, per mancanza dei requisiti;
– richieste di PROROGA effettuate successivamente.

d) TARIFFA “BORSISTI IDONEI BENEFICIARI”
Tariffa stabilita dalla Regione Veneto con l’annuale Deliberazione. L’importo è inferiore al costo del servizio.
– studenti idonei assegnabili e che hanno indicato nella domanda on-line (campo obbligatorio) di presentare domanda di borsa di studio, che risultano beneficiari nelle graduatorie di novembre e ricevono la borsa di studio con l’applicazione della trattenuta per il servizio abitativo di 1.500,00
– Matricole con revoca della borsa di studio per mancato raggiungimento dei crediti al 10.08: in caso di revoca della borsa di studio, viene richiesto il rimborso delle somme dovute per mancato raggiungimento dei crediti (in applicazione a quanto previsto dalla Deliberazione Giunta Regionale, art. 5 Punto 4 ).

 

Tariffa Vicolo Oratorio| Scarica documento

 

Tariffa A.A. 2021-2022 | Scarica il documento

Si ricorda che con Decreto del Commissario Straordinario n. 2 del 09.07.2021 è stato approvato il Bando di concorso per l’assegnazione del servizio abitativo per l’A.A. 2021/2022 nel quale, agli studenti “idonei non beneficiari” viene applicata la tariffa del 50% così come riportati nella sopra allegata tabella.

 

Tariffa A.A. 2020-2021 | Scarica il documento
Tariffa A.A. 2020-2021 Residenze Via Libera e Via Santa Toscana | Scarica il documento

Tariffe A.A. 2019-2020 | Scarica il documento

Tariffe A.A. 2018-2019 | scarica il documento

I versamenti a favore dell’ESU di Verona, ove previsti, vanno effettuati tramite Sistema PagoPA.

ALTRE TARIFFE
vedere la sezione “Altri Utenti” e “Foresteria”

 

Gestione emergenze

Il presente manuale ha lo scopo di definire le procedure e comportamenti da seguire in presenza di calamità o eventi pericolosi all’interno delle Residenze dell’ESU di Verona.
Tutti gli ospiti sono tenuti a conoscere ed attuare le azioni previste in caso di incendio o di altre calamità.

MANUALE IN ITALIANO

MANUALE IN INGLESE

PRENOTAZIONE INGRESSI NELLE RESIDENZE

IN FASE DI PREDISPOSIZIONE

E’ possibile prenotare la propria data di ingresso nella residenza accedendo alla pagina specifica.

Procedura contrasto Covid 19

In base a quanto stabilito nel Protocollo aziendale per le residenze ESU, vanno seguite le seguente istruzioni per gli ingressi e le uscite dalla residenza di assegnazione:

MODULO segnalazione presenza in residenza nel periodo natalizio

Se pregano gli studenti che rimangono in residenza per il periodo natalizio di segnalare la loro presenza in residenza utilizzando questo modulo.

 

Accesso

L’accesso alle residenze ESU è consentito esclusivamente agli utenti assegnatari di posto alloggio.

L’assegnatario di posto alloggio, nel programmare l’accesso alla residenza, deve verificare e successivamente dichiarare al momento dell’ingresso di non presentare sintomi di infezione respiratoria (es. febbre, stanchezza, tosse secca, raffreddore non allergico) e di non avere una temperatura corporea superiore a 37,5°C. In presenza di sintomi l’assegnatario è tenuto a contattare preventivamente il proprio medico di base e a rimanere in isolamento fiduciario secondo disposizione dell’autorità sanitaria competente.

Uscita TEMPORANEA

Gli ospiti presenti nella residenza che lasciano temporaneamente (superiore a 2 giorni, ad esempio per il fine settimana) il posto alloggio di assegnazione, per ritornare presso le proprie abitazioni residenziali o altro luogo, possono lasciare la residenza previa comunicazione utilizzando ESCLUSIVAMENTE il MODULO ON-LINE, salvo diverse disposizioni e/o limitazioni legislative in merito agli spostamenti. L’uscita temporanea per soggiorni in Italia non necessita di autorizzazione per il rientro. Per rientri da paesi soggetti a rischio Covid o per persone entrate in contatto con soggetti a rischio, vedere paragrafo successivo (Rientro).

Per le uscite temporanee fino a 2 giorni NON VA COMUNICATO NULLA.

Rientro

Il rientro nelle residenze ESU deve essere preventivamente autorizzato dall’Ufficio Residenze al fine di valutare la necessità (se proveniente da località soggette a rischio Covid-19) di effettuare la eventuale quarantena. La quarantena NON può essere effettuata nelle residenze ESU.

Gli studenti usciti in via definitiva, che abbiano necessità di recuperare i propri oggetti rimasti nella residenza, devono effettuare anch’essi medesima richiesta di accesso autorizzato.

 

Alloggio ESTIVO 2023

ALLOGGIO ESTIVO 2023 – SUMMER ACCOMODATION 2023

ELENCO RICHIEDENTI E ESITO RICHIESTA

lista domande alloggio estivo 2023 x pubblicazione

 

Modalità di assegnazione

ATTENZIONE !!!
Il bollettino PagoPA sarà a breve disponibile nello spazio personale di sportello on line.
Solo il pagamento dello stesso vale come conferma della prenotazione e da luogo all’assegnazione del posto letto.
Eventuali trasferimenti e spostamenti saranno valutati successivamente al pagamento.

 

Rilascio posto alloggio

Per il mese di settembre la data ultima per il rilascio del posto alloggio è:

il 28 settembre 2023 entro le ore 9.00.

Per gli studenti non in continuità o che pur essendo in continuità con l’anno precedente e non intendono partecipare al bando 2023-24, la permanenza nelle residenze è consentita fino al massimo al 14/09/2023.

Agli assegnatari di alloggio per l’A.A. 2023/24 sarà garantita la continuità (non necessariamente nello stesso posto dell’alloggio estivo).

Modalità di conferma

Agli assegnatari verrà inviata la richiesta di pagamento con PagoPa con scadenza di versamento entro 5 gg, l’avvenuto pagamento costituisce la conferma del posto alloggio.

Deposito Cauzionale

Secondo quanto sarà comunicato da ESU.

 

Ufficio Residenze
Per contatti e informazioni rivolgersi ESCLUSIVAMENTE A:
Ufficio URP – tel. 045 8052812 | urp@esu.vr.it

Responsabile del procedimento: Paolo Strambaci.

 

____________________________________________________________________________

Residenze

In questa sezione sono riportate le varie informazioni relative ai nostri alloggi.

 

LAST MINUTE_Posti alloggio disponibili

In questa sezione sono indicate le disponibilità di posti alloggio, presso le strutture abitative dell’ESU di Verona.

Per maggiori informazioni inviare una mail a: residenze@esu.vr.it

mix_alloggi

 

Si informa che, al momento non vi sono posti alloggio disponibili (dato aggiornato 16/03/2023)

 

La tariffa prevista è studenti “accesso libero”. Per accedere viene richiesto il pagamento della cauzione + 2 mensilità anticipate. I posti liberi sono disponibili da subito o al massimo entro il 1° febbraio con durata del contratto fino al 31 luglio con possibilità di estensione per il periodo estivo.

L’assegnazione avverrà in ordine di presentazione delle domande con priorità agli studenti che hanno fatto domanda di posto alloggio partecipando al bando di concorso.

Il modulo per la presentazione della domanda verrà pubblicato sul sito ESU nella sezione dedicata lunedì 23.01.2023 a partire dalla ore 12.00 (scadenza ore 13 del 24.01.2023).

link: MODULO PRESENTAZIONE DOMANDA

Modalità di accettazione Posto alloggio last minute

Gli assegnatari trovano in sportello on line, nella propria area riservata, i bollettini per il pagamento da versare entro le ore 10.00 del 28/01/2023 (si propone), l’importo comprende due mensilità, a tariffa Tabella B2 , disponibile sul sito dell’ESU al link https://www.esu.vr.it/html/uploads/2020/08/DCDA-n_18_del_04.08.2020.pdf e il deposito cauzionale di € 210.00.

Scaduti i termini di pagamento si procede a scorrere la graduatoria.

L’ingresso è previsto dalla data del pagamento con durata 6 mesi (es. pagamento il 28/01/2023 uscita 28/07/2023).

Comunque la decorrenza del contratto potrà essere posticipata al massimo fino al 1° febbraio.

Elenco richiedenti

data e ora richiedente
23/01/2023 13.13.15 M.G.
23/01/2023 13.13.57 V.V.
23/01/2023 13.14.41 p.a.
23/01/2023 13.15.08 L.S.
23/01/2023 13.15.31 D.I.
23/01/2023 13.16.09 S.A.
23/01/2023 13.17.30 Z.A.
23/01/2023 13.26.53 Y.V.
23/01/2023 13.31.15 M.S.
23/01/2023 13.32.12 T.B.
23/01/2023 13.34.22 S.F.
23/01/2023 13.37.46 M.S.
23/01/2023 13.38.35 K.H.
23/01/2023 13.38.58 D.G.
23/01/2023 13.40.09 B.A.
23/01/2023 14.01.11 A.M.
23/01/2023 14.42.39 F.M.
23/01/2023 15.20.52 A.R.
23/01/2023 15.34.33 B.S.
23/01/2023 16.59.02 R.L.
23/01/2023 18.27.07 n.g.
23/01/2023 18.41.23 J.A.
23/01/2023 18.45.19 n.g.
23/01/2023 19.15.32 A.N.
23/01/2023 19.31.58 r.g.
23/01/2023 19.32.19 M.H.
23/01/2023 19.33.11 S.Z.
23/01/2023 22.11.27 O.E.
24/01/2023 1.35.47 S.M.
24/01/2023 9.33.46 K.M.
24/01/2023 11.21.43 B.A.
24/01/2023 11.40.56 a.s.
24/01/2023 11.42.14 a.s.
24/01/2023 11.43.36 A.S.
24/01/2023 11.47.15 a.s.
24/01/2023 12.24.08 M.J.
24/01/2023 12.54.44 B.S.

ELENCO ASSEGNATARI (è stata verificata la partecipazione al bando di concorso alloggi)

assegnatario residenza
V.V. Corte maddalene
P.A. Campofiore 2/B
L.S. P.le Scuro
T.B. P.le Scuro
N.G. Giluari
A.N. Seminario
M.H. San Vitale
A.S. P.le Scuro
Riserve:
B.A.
A.S.

 


Corte Maddalene

Corte Maddalene, 5 – 37129 Verona
0458052881 | urp@esu.vr.it

Ospita la reception unica per tutte le residenze aperta h24

Vicinissima a Santa Marta e ai dipartimenti di Lingue e Letterature straniere, Scienze Umane, Scienze economiche e Culture e Civiltà.

La residenza dispone di 105 posti letto, suddivisi in 9 stanze singole (di cui n. 3 attrezzate per studenti in sedia a rotelle) e 48 stanze doppie (di cui n. 6 attrezzate per studenti in sedia a rotelle), tutte con bagno privato. Ogni piano è dotato di cucina.

Foresteria Corte Maddalene

Gli appartamenti storici dislocati su tre piani dispongono di 11 posti letto, suddivisi in 5 stanze singole e 6 stanze doppie, tutte con bagno privato. Ogni appartamento è dotato di cucina.

7 sale studio di diverse capienze per totali 185 posti;
1 sala riunioni al piano terra accessibile anche dall’esterno, con capienza 30 posti;
1 palestra attrezzata per gli ospiti con annessi spogliatoi al piano terra;
1 locale infermeria;
1 ampia sala soggiorno al piano terra;
1 punto di accoglienza per gli ospiti;
1 sala polifunzionale ricavata nei suggestivi spazi della ex cantina.

SERVIZI
Cucina | Telefono | Ascensore | Condizionatore | Lavanderia | Wi-Fi | | Parcheggio bici | Sale studio | Sale riunioni | Palestra | No barriere architettoniche | Infermeria | Parcheggio auto (il numero dei posti è limitato e viene assegnato a pagamento su richiesta)


Via Seminario

Via Seminario, 12 – 37129 Verona
0458052812 | urp@esu.vr.it

A dieci minuti a piedi dai dipartimenti di Lingue e Letterature straniere, Scienze Umane e Culture e Civiltà.

L’edificio dispone di 55 posti letto dislocati su 3 piani. Gli appartamenti possono ospitare min. 3 posti letto (1 stanza doppia e 1 singola) max. 6 posti letto (3 stanze  doppia) per un totale di 11 camere singole e 22 camere doppie di cui una attrezzata per studenti in sedia a rotelle.

Ogni appartamento dispone di uno o due bagni, cucina e telefono. Il piano terra ospita un’ampia sala di studio. Nello scantinato è disponibile la lavanderia.

SERVIZI
Cucina | Telefono | Ascensore | Condizionatore | Lavanderia | Wi-Fi | No barriere architettoniche | Parcheggio bici esterno (assegnato su richiesta).


Via Mazza

Via Nicola Mazza, 5 – 37129 Verona
045 8052812 | urp@esu.vr.it

Vicinissima ai dipartimenti di Lingue e Letterature straniere, Scienze Umane, Culture e Civiltà e Scienze Economiche, la residenza, dislocata su tre piani, dispone di 52 posti letto suddivisi in 9 appartamenti. Gli appartamenti possono ospitare min. 3 posti letto (1 stanza doppia e 1 singola oppure 1 stanza tripla) max. 7 posti letto (1 stanza tripla e 2 stanze doppie), per un totale di 1 camera singola, 15 camere doppie e 7 stanze triple. Ogni appartamento è dotato di cucina e uno o due bagni.

Il piano terra ospita un’ampia sala di studio e la lavanderia.

SERVIZI
Cucina | Sala Studio | Telefono | Ascensore | Lavanderia | Wi-Fi |


Via San Vitale

Via S. Vitale, 9 – 37129 Verona
0458052812 | urp@esu.vr.it

Vicinissimo ai dipartimenti di Lingue e Letterature straniere, Scienze Umane, Scienze economiche e Culture e Civiltà, un edificio storico con valore artistico, dislocato su tre piani e una palazzina interna. Dispone di 39 posti letto ripartiti in 4 appartamenti.

n. 8 stanze triple
n. 7 stanze doppie
n. 1 stanza singola (con bagno privato)

Ogni appartamento è dotato di una cucina e due o tre bagni. Il piano terra ospita un’ampia sala di studio e la lavanderia.

SERVIZI
Cucina | Sala studio | TV | Lavanderia | Wi-Fi


Vicolo Campofiore

Vicolo Campofiore, 2/b – 37129 Verona
045 8052812 | urp@esu.vr.it

Vicinissima a Santa Marta e a pochi passi dai dipartimenti di Lingue e Letterature straniere, Scienze Umane, Culture e Civiltà, la residenza dispone di 48 posti letto dislocati su cinque piani.

n. 10 stanze singole, di cui 1 attrezzata per non udenti.
n. 19 stanze doppie, di cui 3 attrezzate per studenti in sedia a rotelle.

Ogni stanza dispone del bagno e telefono, ogni piano è dotato di una cucina. Il piano terra ospita un’ampia sala di studio e la lavanderia.

SERVIZI
Cucina | Sala Studio | Telefono | Ascensore | Lavanderia | No barriere architettoniche | Wi-Fi | Condizionatore | Parcheggio bici


Via Campofiore “Collegio Don Mazza”

Via Campofiore, 15 – 37129 Verona
045 8052812 | urp@esu.vr.it

Vicina al Polo Zanotto e ai dipartimenti di Lingue e Letterature straniere, Scienze Umane, Scienze economiche e Culture e Civiltà.

L’ESU in convenzione con Istituto della Carità Sacro Cuore Don Mazza dispone nella residenza di 16 posti letto SOLO FEMMINILI, suddivisi in 8 stanze doppie, bagno e cucina sono al piano, inseriti nell’ambito dell’Istituto della Carità Sacro Cuore Don Mazza, ma completamente autonomi dal collegio e dalle relative attività.

SERVIZI
Cucina | Sala studio | Wi-Fi |


Via Giuliari

Via Giuliari, 2 – 37134 Verona
045 8052812 | urp@esu.vr.it

Vicinissimo alla Cittadella della Scienza e della Tecnologia di Borgo Roma, l’edificio dispone di 6 appartamenti da min. 2 posti letto (1 stanza doppia) max. 4 posti letto (2 stanze doppie) per un totale di 18 posti letto. Ognuno dei 6 appartamenti, dislocati su due piani, è dotato di cucina e bagno. La residenza è dotata anche di parcheggio per bici e di 4 posti auto in affitto.

SERVIZI
Cucina | Ascensore | Lavanderia | Garage (il numero dei posti è limitato e viene assegnato a pagamento su richiesta) | Wi-Fi | Condizionatore


Piazzale Scuro

Piazzale L. A. Scuro, 12 – 37134 Verona
 045 8052812 | urp@esu.vr.it

Situata all’interno della Cittadella della Scienza e della Tecnologia, la residenza dispone di 79 posti letto dislocati su due piani, di cui n. 36 stanze doppie, 2 stanze doppie attrezzate per studenti in carrozzina e 3 stanze singole. Ogni piano è dotato di cucina e ogni stanza dispone di bagno privato. Il secondo piano ospita un’ampia sala di studio e lavanderia.

SERVIZI
Cucina | Sala Studio | Telefono | Ascensore | Lavanderia | No barriere architettoniche | Wi-Fi | Posto auto (il numero dei posti è limitato e viene assegnato a pagamento su richiesta)


Via Libera

Via Libera, 6 – 37121 Verona
045 8052812 | urp@esu.vr.it

L’immobile è situato a circa 15/20 minuti a piedi dai dipartimenti di Lingue e Letterature straniere, Scienze Umane e Culture e Civiltà dell’Università degli Studi di Verona e all’ospedale di Borgo Trento “Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona”.
Ogni appartamento è dotato di copertura Wi-Fi, telefono collegato alla Reception Corte Maddalene e alla sede ESU di Verona.
Riscaldamento e climatizzazione autonomo.
L’edificio dispone di ascensore.

La residenza dispone di 5 posti letto, così suddivisi:
2 monolocali mansardati al 4° piano (l’ascensore arriva al piano precedente) con n. 1 posto letto composti da angolo cottura, lavastoviglie, lavatrice e bagno;
1 bilocale al primo piano con n. 1 posto letto con angolo cottura lavastoviglie, lavatrice e bagno;
1 bilocale al 2° piano con n. 2 posti letto angolo cottura lavastoviglie, lavatrice, bagno e balconcino.

SERVIZI
 Ascensore | Riscaldamento | Condizionatore| Lavastoviglie| Lavatrice| Wi-Fi


Via Santa Toscana

Via Santa Toscana, 9 – 37129 Verona
045 8052812 | urp@esu.vr.it

Vicina al Polo Universitario Santa Marta e ai dipartimenti di Lingue e Letterature straniere, Scienze Umane, Scienze economiche e Culture e Civiltà dell’Università degli Studi di Verona.
Edificio storico con travi a vista in legno in ogni appartamento con copertura Wi-Fi, telefono collegato alla Reception Corte Maddalene e alla sede ESU di Verona.
Riscaldamento e climatizzazione condominiale.
L’edificio dispone di ascensore.

La residenza dispone di 10 posti letto, così suddivisi:
2 monolocali con n. 1 posto letto bagno, angolo cottura e lavatrice;
2 monolocali con n. 2 posti letto con angolo cottura, lavatrice bagno e angolo studio;
2 bilocali con n. 2 posti letto, bagno, angolo cottura/soggiorno e lavatrice.

SERVIZI
 Ascensore | Riscaldamento | Condizionatore| Lavatrice| Wi-Fi

________________________________________________________________________________________________________________________________

Vicolo Oratorio

 

Vicolo Oratorio, 3 – 37121 Verona
0458052812 | urp@esu.vr.it

A circa cinque minuti a piedi dai dipartimenti di Lingue e Letterature straniere, Scienze Umane e Culture e Civiltà e da circa 10 minuti a piedi all’Accademia di Belle Arti, Giurisprudenza.

Sono disponibili fino a 30 posti letto in stanza doppia

Al 01.03.2023 sono disponibili 18 posti letto in stanza doppia. I successivi posti letto saranno disponibili successivamente (aprile/maggio).

Ogni stanza è dotata di bagno privato

SERVIZI

______________________________________________________________________________________________________________

Servizio WIFI nelle residenze

Il servizio wifi presente nelle residenze ESU è basato sulla connettività dell’Università degli Studi di Verona. La temporanea assenza di servizio non comporta la riduzione delle tariffe dovute per il posto letto.

Come accedere al servizio:

  • connessione a FREEWIFI@VERONA (per informazioni dettagliate consultare la pagina dedicata sul sito dell’Università)
  • per utilizzare l’accesso alla rete universitaria utilizzando le credenziali rilasciate dall’Università, rivolgersi agli uffici specifici dell’Università di Verona (dipartimenti o segreterie).

 

Segnala un guasto

Gli utenti residenti presso le residenze ESU possono segnalare guasti utilizzando la ESU APP.
Per coloro che hanno ancora le credenziali dello sportello on line (utente e password).
Per i nuovi utenti che utilizzano lo SPIDper accedere allo sportello, temporaneamente dovranno utilizzare la mail segnalazioni@esu.vr.it

Nelle email di segnalazione, indicare sempre NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO, RESIDENZA, POSTO ALLOGGIO).

 

Per informazioni dettagliate su come utilizzare ESU APP e effettuare le segnalazioni, vai alla pagina dedicata.

 

Per altre segnalazioni utilizzare la modulistica sotto riportata.

(Si prega di utilizzare esclusivamente uno dei seguenti moduli, in formato PDF compilabile)

Tipologia di utenza

Concorso assegnazione alloggi

I posti alloggio ESU sono prioritariamente assegnati ai vincitori del concorso bandito indicativamente nel mese di luglio. Entro metà settembre è approvata la graduatoria dei vincitori. L’ammissione in graduatoria dipende dai requisiti di reddito e merito determinati dalla Giunta Regionale.

Per maggior informazioni consultare il bando annuale di concorso.

Studenti senza requisiti

Agli studenti che presentano domanda di alloggio senza requisiti, attraverso lo sportello on-line, verrà assegnata, in base alla disponibilità residua, un posto alloggio seguendo l’ordine di presentazione della domanda.

FAQ – domanda alloggio per studenti senza requisiti

 

Richieste per ALLOGGIO ESTIVO 2020

Per maggior informazioni consulta la news dedicata

 


Altri Utenti e Foresteria

Secondo quanto stabilito dalla normativa regionale, l’Azienda, dopo aver soddisfatto le richieste degli studenti aventi diritto, può riservare posti anche per altre tipologie di utenti.

L’ESU ha perciò stabilito, con Decreto del Direttore n. 117 del 28.06.2018, il seguente piano tariffario per il servizio abitativo per altri utenti non rientranti nelle categorie di studenti o di quelle di cui alle eventuali convenzioni con l’Università, il Conservatorio di Musica e l’Accademia di Belle Arti gestito direttamente dall’Azienda.

Presso le seguenti strutture, alcuni posti/alloggio sono riservati per il servizio di altri utenti:
Vicolo Campofiore 2/b;
Corte Maddalene, 5.

Tariffe Altri Utenti 2020-2021 | scarica il documento
Tariffe Foresteria 2020-2021 | scarica il documento

Tariffe Altri Utenti 2019-2020 | scarica il documento
Tariffe Foresteria 2019-2020 | scarica il documento

Tariffe Altri Utenti 2018-2019 | scarica il documento
Tariffe Foresteria 2018-2019 | scarica il documento

AGLI IMPORT INDICATI VA AGGIUNTA LA PERCENTUALE IVA DOVUTA PER LEGGE

I versamenti a favore dell’ESU di Verona, ove previsti, vanno effettuati tramite Sistema PagoPA.

I corrispettivi sopra esposti comprendono l’uso delle unità abitative come indicato nelle diverse soluzioni compreso i costi relativi alle utenze (riscaldamento, energia elettrica, acqua potabile), rapportati ad un utilizzo medio normale secondo le normative vigenti in base alle regolazioni effettuate dai tecnici autorizzati dall’Azienda oltre alla dotazione iniziale di biancheria, alle pulizie nell’unità abitativa una volta la settimana ed il cambio della biancheria una volta al mese in tutte le diverse soluzioni.

Nell’ipotesi che il richiedente o l’ospite abbia necessità di ulteriore cambio biancheria o pulizia del posto letto contattare l’Ufficio Residenze per le relative informazioni e modalità. (residenze@esu.vr.it)


Accomodation Students ESU

POSTI DISPONIBILI
Per maggiori informazioni 0458052834 sig Paolo Strambaci accommodation.student@esu.vr.it

Alloggi privati a canone agevolato, posti letto e appartamenti in strutture private a canone di locazione calmierato (art.5 L.431/98).

Documenti neccessari per i proprietari:
Scheda di adesione|Scarica il modulo
Certificazione APE (consumi energetici)
Certificazione conformità impianti
Planimetria
Visura catastale

Documenti necessari per i richiedenti:
Scheda di adesione|Scarica il modulo
Accreditarsi in “SPORTELLO UNICO on-line” del sito ESU

INFORMAZIONI:
Via dell’Artigliere, 9 – 37129 Verona | Tel. 0458052834 | accommodation.student@esu.vr.it

ORARIO
DA LUNEDI’ A GIOVEDÍ dalle 9.00 alle 17.00,
VENERDÍ dalle 9.00 alle 13.00.

 

SOSTEGNO PAGAMENTO CANONI DI LOCAZIONE

IL BANDO E’ CHIUSO, NON E’ PIU’ POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA

Con Decreto del Direttore n. 82 del 16.04.2021 è stato pubblicato il BANDO per l’assegnazione di un contributo a “Sostegno al pagamento del canone di locazione a favore degli studenti universitari nel periodo di emergenza sanitaria”.

Il bando ESU riguarda gli studenti iscritti all’Accademia di Belle Arti e al Conservatorio di Musica di Verona che nell’A.A. 2019-2020 e/o 2020-2021 hanno sottoscritto un regolare contratto di locazione nell’anno solare 2020.

Per conoscere tutti i requisiti di partecipazione consultare il BANDO DI CONCORSO.

Per presentare la domanda accedi alla pagina dedicata e cliccare su “RIMBORSO CANONE DI LOCAZIONE (SPID, CIE O EIDAS)”.

NOTA BENE: per presentare la domanda è OBBLIGATORIO essere in possesso dello SPID. Accedendo alla pagina di login SPID è possibile ottenere tutte le informazioni su come ottenere lo SPID.

 

L’Università degli Studi di Verona ha pubblicato un proprio bando riservato ai propri iscritti. Per consultarlo visitare la pagina dedicata.

 

Per contatti e informazioni rivolgersi ESCLUSIVAMENTE A:
Ufficio URP – tel. 045 8052812 | urp@esu.vr.it
Responsabile del procedimento: Luca Bertaiola.

 

Con Decreto del Direttore n. 52 del 01.03.2021 è stato pubblicato l’AVVISO per la partecipazione al successivo Bando per l’assegnazione di un contributo a “Sostegno al pagamento del canone di locazione a favore degli studenti universitari nel periodo di emergenza sanitaria”.

Per maggiori informazioni leggere l’allegato AVVISO.